13 ottobre 2023
Regolamento Macchine
Focus sulle differenze e novità rispetto alla Direttiva Macchine e sulla Sicurezza

Il corso del 13 ottobre è suddiviso in due parti.

La pima parte presenta la nuova “struttura redazionale” del Regolamento Macchine, utile alla consultazione e alla ricerca degli argomenti di interesse.

Durante questa Prima Parte scopriremo quali sono le principali differenze e le novità riportate nel Regolamento Macchine che riguardano la Documentazione Tecnica delle macchine e delle quasi-macchine.

Comparando la Direttiva Macchine 2006/42/CE e il Regolamento Macchine analizzeremo nel dettaglio i “nuovi requisiti” per la redazione della seguente documentazione che il fabbricante deve fornire con il prodotto:

  • Istruzioni per l’Uso
  • Informazioni di Sicurezza
  • Istruzioni per l’Assemblaggio delle quasi-macchine
  • Informazioni sulla macchina
  • Dichiarazione di Conformità UE
  • Dichiarazione di Incorporazione UE
  • Documentazione Tecnica (ex fascicolo tecnico e documentazione tecnica pertinente)
  • Marcatura CE delle macchine.

Alcuni dei suddetti requisiti riguardano modifiche “terminologiche”. Per esempio, il passaggio da “Manuale di istruzioni” a “Istruzioni per l’uso”.

Altri requisiti riguardano invece le modifiche e le integrazioni sostanziali facendo riferimento a requisiti aggiuntivi, riportati su altri atti giuridici vincolanti e richiamati nel testo del Regolamento Macchine.

 

La seconda parte del corso tratta i seguenti punti:

  • Estensione della definizione di Macchina
  • Estensione della definizione di Componente di Sicurezza
  • Introduzione della definizione di Funzione di Sicurezza
  • Definizione di Modifica Sostanziale
  • Lieve modifica della definizione di Quasi Macchina
  • Definizione di Prodotti Correlati
  • Identificazione della figura del Fabbricante
  • Introduzione delle figure di Operatore Economico, Importatore, Distributore
  • Modifiche della procedura per la valutazione della Conformità
  • Modifica dell’ordine degli Allegati.

 


Programma

09:30 ÷ 10:00 – Registrazioni e Welcome coffee
10:00 ÷ 13:00 – Differenze tra Direttiva Macchine e Regolamento Macchine, Paolo Tobaldo
13:00 ÷ 14:00 – Pausa Pranzo
14:00 ÷ 17:00 – Regolamento Macchine e Sicurezza, Paolo Zuccarelli
17:00 ÷ 17:30 – Conclusioni


Formatori

Paolo Antonio Tobaldo

Dal 1995, fondatore e titolare della TECNEW, azienda specializzata nella realizzazione della documentazione tecnica finalizzata alla conformità CE di macchine, impianti e prodotti.

Progetta e realizza segnaletica di sicurezza e informazione dedicata, conforme alle norme ISO 7010, ISO 3864-1-2-3 e ISO 7001 e interfacce uomo/macchina (HMI) conformi alla norma ISO 7000.

Formatore nel Corso di Qualificazione per Comunicatori Tecnici (CQCT) della COM&TEC nel modulo Normative e Standard.

Formatore aziendale in Direttiva Macchine 2006/42/CE e Regolamento Macchine (UE) 2023/1230, norme IEC/IEEE 82079-1, ISO 20607 e ISO 3864-1-2-3.

Docente ad incarico presso gli ITS (Istituti Tecnologici Superiori) MAKER dell’Emilia-Romagna e Academy Meccatronico Veneto.

Delegato Territoriale Regione Veneto COM&TEC (Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica), membro del CNS (Comitato Normative e Standard) e socio collaboratore.

 

Paolo Zuccarelli

Ingegnere libero professionista presso Oderzo (TV), laureato in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio presso l’Università degli studi di Bologna.

Paolo è iscritto all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Treviso, abilitato come docente e formatore in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e sull’utilizzo di carrelli elevatori.

Paolo è consulente in materia di sicurezza macchine e procedure di marcatura CE presso aziende, Organismi Notificati, Enti di formazione, Ordini professionali, Società di servizi, Centri polidiagnostici, Istituti di credito (nelle operazioni di leasing strumentale).

Paolo è esperto in materia di procedura di marcatura CE di apparecchiature elettromedicali.

Inoltre, Paolo è R.S.P.P., Consulente Tecnico del Tribunale con 15 anni di esperienza in materia di sicurezza macchine.

 


Destinatari

Produttori e fabbricanti, comunicatori, redattori, traduttori, terminologi, responsabili di reparti di documentazione e marketing, e in generale tutti i professionisti interessati.

 


Data e ora

Venerdì 13 ottobre dalle 9:30 alle 17:30.

 


Modalità

In presenza presso lo Zanhotel Europa, Via Cesare Boldrini, 11 – Bologna.

 


Partecipazione

La partecipazione è a pagamento.
Quote di partecipazione agevolate per i Soci COM&TEC.

 


Quote di Partecipazione

Le quote di partecipazione indicate si intendono IVA (22%) esclusa.

Per i Soci COM&TEC sono previste quote di partecipazione agevolate. Per poter usufruire delle quote agevolate, i soci devono risultare in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno in corso.

Per le quote di partecipazione consultare l’area in alto a destra, selezionando la categoria di appartenenza.

Per richieste particolari (Quote multiple più dipendenti o partecipazioni speciali) contattare coordinamento@comtec-italia.org.

 


Modalità di pagamento

In una unica soluzione tramite:

  • Bonifico bancario

Si prega di effettuare anticipatamente il pagamento tramite bonifico bancario a COMtecnica S.R.L., IBAN IT28Z0200821506000105231183 (Unicredit Banca) e successivamente procedere all’ordine nell’area dedicata all’acquisto indicando il CRO nello specifico campo.

Una volta ricevuto l’ordine provvederemo a ricontattarvi nel più breve tempo possibile.

 

  • PayPal

 


 

Per procedere all’acquisto usa l’area dedicata sulla destra di questa schermata, sotto all’immagine dell’evento:

  1. Scegli l’opzione di iscrizione desiderata
  2. Seleziona il tuo stato tra le due Tipologie Socio e Non Socio
  3. Indica il numero dei prodotti che vuoi acquistare
  4. Aggiungi al carrello
  5. Compila il form con i tuoi dati
  6. Scegli la modalità di pagamento tra bonifico bancario o Paypal
  7. Procedi con l’acquisto.

…………………………..

Per qualsiasi ulteriore informazione e/o chiarimento:

coordinamento@comtec-italia.orginfo@comtecnica.com


300.00400.00

Quantità
COD: N/A Categoria:

Associati a COM&TEC, potrai usufruire di scontistiche dedicate e confrontarti e crescere scambiando opinioni con professionisti del settore, ampliando la tua rete di contatti e trovando nuove opportunità di business. Iscriviti Subito.

13 ottobre 2023

09:30 – 17:30

Zanhotel Europa, Bologna.