Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Formazione 2022 in collaborazione con SBS per ACIMAC, UCIMAC e AMAPLAST

12 Aprile 2022 ÷ 9 Giugno 2022

COM&TEC contribuisce alla formazione UCIMA, ACIMAC, AMAPLAST organizzata da SBS e COMtecnica su tematiche specifiche in ambito Comunicazione e Documentazione Tecnica.

 

Continua la collaborazione tra le Associazioni per l’erogazione di nuovi corsi su 4 tematiche di particolare interesse dei rispettivi associati e non associati.

Per chi ha già seguito la formazione dello scorso anno e vuole continuare il percorso specifico in ambito Comunicazione e Documentazione Tecnica e per chi vuole iniziare quest’anno, con queste nuove proposte, 4 opportunità di formazione online in più giornate su:

  • ITS Italiano Tecnico Semplificato e leggibilità con Corrige.it
  • Realtà Aumentata e Comunicazione Visuale
  • Strumenti per la redazione di Documentazione Tecnica
  • Comunicazione Tecnica e CMS

 

Qui di seguito Titoli, date, orario e dettagli su ciascuna proposta:

 

  1. Uso pratico dell’ITS (Italiano Tecnico Semplificato) e verifica della leggibilità con Corrige.it

12/13/14 aprile | 9.00 ÷ 13:00 | on-line

Il corso introduce il concetto di Comunicazione Efficace e fa una breve panoramica sul metodo ITS Italiano Tecnico Semplificato e sulle Istruzioni/Linee Guida per semplificare e standardizzare la scrittura e redazione tecnica. Lo scopo è quello di migliorare la comunicazione e l’informazione tecnica rispondente ai requisiti normativi e di legge vigenti, tramite un approccio pratico basato su esercitazioni su testi e contenuti che possono fornire gli stessi partecipanti al corso.

FORMATORI: Tiziana Sicilia e Nicola Mastidoro

Maggiori info e dettagli qui: https://www.scuolabenistrumentali.it/corso/tn/notizia/1947/uso-pratico-dellits-italiano-tecnico-semplificato/

  1. Realtà Aumentata e Comunicazione Visuale

10/11/12 maggio  | 9.00 ÷ 13:00 | on-line

Avere competenze nell’ambito della Comunicazione Visuale è fondamentale per rispondere alle richieste di organizzazioni e utenti che necessitano di una maggiore immediatezza nel recepire le informazioni. Il corso si focalizza sulla presentazione delle nuove metodologie di Documentazione di Prodotto e la strutturazione in portali web tecnologicamente avanzati di customer care, per supportare le aziende e i professionisti coinvolti in tutte le attività che necessariamente vanno riviste alla luce di nuove esigenze e nuovi sviluppi.

FORMATORI: Fabio Codebue e Marco Zanella

Maggiori info e dettagli qui: https://www.scuolabenistrumentali.it/corso/tn/notizia/1948/realta-aumentata-e-comunicazione-visuale/

  1. Utilizzo dello strumento Word per la redazione di Documentazione Tecnica

24/25/26 maggio | 9.00 ÷ 13:00 | on-line

Il Corso offre una panoramica generale sull’utilizzo dello strumento Word per la redazione di Documentazione Tecnica.

Nello specifico il Corso introduce ad un uso più corretto e funzionale dello strumento Word con caratteristiche disponibili, e accorgimenti necessari per ottenere il documento finale come desiderato.

FORMATORI: Alfonso Casegna

Maggiori info e dettagli qui: https://www.scuolabenistrumentali.it/corso/tn/notizia/1973/utilizzo-dello-strumento-word-per-la-redazione-di/

 

  1. Comunicazione Tecnica e CMS per gestione dei contenuti 

7/8/9 giugno | 9.00 ÷ 13:00 | on-line 

Il modulo introduce il concetto di Comunicazione Tecnica ed evidenzia come estrapolare i contenuti dal testo.

Per meglio mostrare le azioni da svolgere in modo pratico ed operativo, questo corso presenta una soluzione di gestione dei contenuti tramite un software CMS che integra sia l’ITS (Italiano Tecnico Semplificato) sia l’analisi di leggibilità e di comprensione tramite Corrige!CT.

FORMATORI: Carlo Gardini e Gianni Rimorini

Maggiori info e dettagli qui: https://www.scuolabenistrumentali.it/corso/tn/notizia/1949/comunicazione-tecnica-e-cms-per-gestione-dei/

 


Per chiarimenti e contatti: coordinamento@comtec-italia.org

Organizzatore

COMtecnica e SBS

On this website we use first or third-party tools that store small files (cookie) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (technical cookies), to generate navigation usage reports (statistics cookies) and to suitable advertise our services/products (profiling cookies). We can directly use technical cookies, but you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies. Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience.