
- Questo evento è passato.
Corso di Qualificazione per Comunicatore Tecnico
27. Settembre 2019 @ 9:00 - 29. Febbraio 2020 @ 17:00

Il Corso di Qualificazione per Comunicatore Tecnico organizzato dalla COM&TEC Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica rappresenta la Formazione Specialistica in Comunicazione Tecnica realizzata in Italia.
La COM&TEC con questo Corso di Qualificazione per Comunicatore Tecnico risponde alla richiesta dei suoi associati e di tutti coloro i quali si sono rivolti all’Associazione manifestando l’esigenza di una formazione di qualificazione per Comunicatore Tecnico.
Soddisfa altresì, il bisogno concreto delle aziende in materia di Comunicazione Tecnica e Informazione Intelligente e di sviluppo ed implementazione di competenze specifiche e specialistiche per l’Industria 4.0.
Acquista online il singolo modulo o l’intero corso
Scopo del corso
Offrire un percorso formativo altamente qualificato in ambito Comunicazione e Documentazione Tecnica ed Intelligent Information.
Obiettivi del corso
Permettere di acquisire conoscenze specialistiche e di implementare competenze ed abilità richieste dal mercato.
Perché partecipare al corso
Perché con questo Corso la COM&TEC, in Italia, darà la possibilità di accedere ad un percorso di qualificazione per Comunicatore Tecnico, strutturato ed altamente qualificato. Perché questo primo corso darà l’opportunità di acquisire ed implementare competenze molto richieste ma di cui manca ancora piena consapevolezza e le cui conoscenze sono ancora limitate. Perché attraverso questo primo Corso si formeranno e si perfezioneranno professionisti in grado di risolvere problematiche legate, da sempre, al mondo della Comunicazione Tecnica delle aziende e, più in generale, di tutte le organizzazioni.
Perché promuovere il corso?
Perché è arrivato il momento di concepire la Comunicazione Tecnica e l’Informazione Intelligente come fattori chiave di Innovazione e Sviluppo per le aziende e per qualsiasi altro tipo di organizzazione.
Totale ore del Corso:
90 Complessive
Modalità di Erogazione:
7 fine settimana: venerdì (intera giornata – dalle ore 9:00 alle 17:30) e sabato (solo mattina – dalle ore 9:00 alle 13:00)
Titolo di Studio Richiesto:
Laurea di 1° livello in discipline economiche, discipline umanistiche, scienze della comunicazione, ingegneria, informatica, giurisprudenza, diplomi di scuole superiori ed istituti tecnici e di specializzazione.